Prominer può fornire la soluzione completa per la produzione di materiali per anodi in grafite naturale, comprese le operazioni di macinazione
/
/
Gravità vs. CIP: Quale metodo risparmia di più sui progetti auriferi da 150 tonnellate al giorno in Tanzania?
Quando si confronta separazione gravitazionale e il processo Carbon-in-Pulp (CIP) per il recupero dell'oro in un progetto di estrazione dell'oro da 150 tonnellate al giorno (TPD) in Tanzania, la scelta del metodo dovrebbe basarsi su vari fattori, comprese le caratteristiche del minerale, i costi di capitale, i costi operativi, l'efficienza di recupero e le considerazioni ambientali. Ecco una suddivisione per valutare il loro potenziale di risparmio di costi:
La separazione gravitazionale comporta la separazione delle particelle d'oro in base alla loro densità, utilizzando metodi come le tramogge, le tavole vibranti e i concentratori centrifughi (ad esempio, concentratori Knelson o Falcon).
La separazione gravitazionale è conveniente per i minerali con una elevata percentuale di oro facile da frantumare, offrendo un
Il CIP è un processo di lixiviazione in cui il cianuro viene utilizzato per sciogliere l'oro prima che il carbone attivo assorba l'oro dalla soluzione in lavorazione per un successivo recupero.
Sebbene il CIP offra tassi di recupero superiori, i costi iniziali di capitale e i costi operativi continuativi sono più elevati. È più conveniente nei casi in cui il minerale presenta una significativa
Fattore | Separazione gravitazionale: | CIP |
---|---|---|
Costo Capitale | Inferiore (attrezzature semplici come concentratori e tavole) | Superiore (serbatoi, agitatori, circuito cianidrico) |
Costo Operativo | Basso (nessun reagente, bassa energia) | Superiore (reagenti, disintossicazione, energia) |
Tasso di recupero | Moderato (dipendente dal tipo di minerale; ~50-70%) | Alto (~90-95%) |
Idoneità del Tipo di Minerale | Oro libero da macinazione, particelle grossolane | Ampio (oro libero da macinazione, oro fine, minerali refrattari) |
Impatto Ambientale | Basso (non sono necessari cianuro o sostanze chimiche tossiche) | Alto (necessario gestione del cianuro) |
Scalabilità | Moderato (limitato per operazioni su larga scala) | Elevato (gestisce bene grandi tonnellate) |
Tipo e grado del minerale:
Infrastrutture e Logistica:
Conformità Ambientale e Regolamentare:
Durata del Progetto:
Un programma di test (ad esempio, test su campioni di massa) è essenziale per determinare l'adattabilità del minerale alla separazione gravitazionale o al processo CIP, e questa decisione dovrebbe idealmente essere supportata da uno studio di fattibilità tecnico-economico personalizzato sulla geologia specifica e sull'economia del progetto tanzaniano.
Per saperne di più sui nostri prodotti e soluzioni, si prega di compilare il modulo qui sotto e uno dei nostri esperti ti ricontatterà a breve
Progetto di flottazione d'oro da 3000 TPD nella provincia di Shandong
Flottazione di minerale di litio da 2500TPD in Sichuan
Fax: (+86) 021-60870195
Indirizzo:No.2555, Via Xiupu, Pudong, Shanghai
Copyright © 2023.Prominer (Shanghai) Mining Technology Co., Ltd.