Quali sono i principali metodi per la lavorazione dell'oro?
La lavorazione dell'oro implica vari metodi, a seconda del tipo di minerale e delle sue caratteristiche. I principali metodi per la lavorazione dell'oro includono:
1. Separazione Gravitazionale
- Descrizione: Questo metodo sfrutta la differenza di densità tra l'oro e gli altri minerali. L'oro, essendo più denso, si deposita più velocemente nell'acqua o in altri mezzi di separazione.
- Processi:
- Setacciamento: Metodo tradizionale che utilizza un piatto per separare l'oro dai sedimenti.
- L'idraulica: Utilizzo dell'acqua che scorre sopra le rapide in una cassetta di svaso per intrappolare le particelle d'oro.
- Tavoli vibranti: Piattaforme vibranti che separano l'oro dai materiali più leggeri.
- Centrifughe Concentratrici: : Macchine che utilizzano la forza centrifuga per concentrare le particelle d'oro fini.
- Migliore per
: Oro libero da lavorazione (particelle d'oro grezze).
2. Flottazione
- Descrizione: Questo è un processo di flottazione schiumosa utilizzato principalmente per i minerali solfurei. L'oro è spesso associato a minerali solfurei e la flottazione aiuta a separarlo.
- Processo:
- Il minerale viene macinato in particelle fini.
- Vengono aggiunti prodotti chimici (collettori, schiumogeni e modificatori) per creare una schiuma.
- I solfuri auriferi si attaccano alle bolle d'aria e vengono rimossi a spatola.
- Migliore per
: Oro associato a minerali solfurei come la pirite o la calcopirite.
3. L'estrazione con cianuro (cianidazione)
- Descrizione: Il metodo più comune per estrarre l'oro da minerali a basso tenore. L'oro si scioglie in una soluzione di cianuro, formando un complesso oro-cianuro.
- Processi:
- Lestrazione in cumulo: Il minerale a basso tenore viene accumulato e una soluzione di cianuro viene spruzzata su di esso. L'oro si estrae e viene raccolto alla base.
- Estrazione in vasca: Il minerale viene posto in grandi vasche dove viene aggiunta una soluzione di cianuro.
- Carbon-in-Pulp (CIP)eCarbonio in estrazione (CIL)
: L'oro viene adsorbito sul carbone attivo durante o dopo l'estrazione.
- Precipitazione dello zinco (Processo Merrill-Crowe)
: L'oro viene precipitato dalla soluzione con lo zinco.
- Migliore per
: Minerali di basso grado e oro finemente disseminato.
Amalgamazione
- Descrizione: Questo processo prevede la miscelazione del minerale d'oro con mercurio per formare un amalgama, che viene quindi riscaldato per vaporizzare il mercurio, lasciando l'oro.
- Limitazioni: La tossicità del mercurio rende questo metodo meno comune ed è bandito in molti paesi.
- Migliore per
: Piccole particelle d'oro nei depositi alluvionali.
5. Biolixiviazione (Ossidazione Biologica):
- Descrizione Utilizza batteri per ossidare i solfuri nei minerali refrattari, rendendo l'oro accessibile per un ulteriore lixiviazione.
- Processo:
- Batteri comeThiobacillus ferrooxidansoAcidithiobacillusDecompone i solfuri.
- L'oro viene quindi estratto utilizzando il cianuro o altri metodi.
- Migliore per
: Minerali refrattari ad alto contenuto di solfuri.
6. Ossidazione sotto pressione (Autoclavazione):
- Descrizione Un processo di pre-trattamento in cui i minerali refrattari vengono esposti ad alta pressione e temperatura in presenza di ossigeno, decomponendo i solfuri e liberando l'oro.
- Migliore per
: Minerali refrattari non suscettibili alla cianidazione.
7. Roasting
- Descrizione: Processo di pre-trattamento in cui i minerali refrattari vengono riscaldati ad alte temperature in presenza di ossigeno, ossidando i solfuri e rendendo l'oro accessibile.
- Migliore per
: Minerali refrattari ad alto tenore di solfuri.
8. Fusione
- Descrizione: Coinvolge la fusione del minerale ad alte temperature per separare l'oro dalle altre impurità.
- Processo:
- Il minerale viene mescolato con fondenti (ad esempio, borax, silice) per rimuovere le impurità.
- L'oro viene raccolto come metallo fuso.
- Migliore per
: Minerali ad alto grado o dopo processi di concentrazione.
9. Cloro-estrazione
- Descrizione: L'oro viene disciolto in una soluzione di gas cloro e acqua, formando cloruro d'oro, che viene quindi...
- Migliore per
: Minerali con elevato contenuto di argento o minerali refrattari.
10. L'estrazione con tiosolfato
- Descrizione: Un'alternativa alla cianurazione, utilizzando il tiosolfato come agente estrattivo.
- Vantaggi:
- Meno tossico del cianuro.
- Efficace per minerali carboniosi che interferiscono con la cianurazione.
- Migliore per
: Minerali refrattari e aree eco-sensibili.
11. Metodi elettrochimici
- Descrizione: L'oro viene disciolto e recuperato utilizzando processi elettrochimici.
- Processi:
- Elettroestrazione: L'oro viene depositato su elettrodi da una soluzione.
- Elettroraffinazione: L'oro viene purificato per elettrolisi.
- Migliore per
: Raffinazione dell'oro da concentrati di minerale.
12. Fusione diretta
- Descrizione: Un metodo su piccola scala in cui il minerale viene riscaldato direttamente con fondenti per estrarre l'oro.
- Migliore per
: Miniere artigianali e su piccola scala.
Fattori che influenzano la scelta del metodo
- Tipo di minerale (ad esempio, facile da lavorare, refrattario).
- Dimensione e distribuzione delle particelle d'oro.
- Presenza di solfuri, materiale carbonioso o altre impurità.
- Considerazioni ambientali ed economiche.
Prominer (Shanghai) Mining Technology Co., Ltd. si specializza nella fornitura di soluzioni complete per la lavorazione mineraria e materiali avanzati.
I prodotti includono: Macinazione e Classificazione, Separazione e Disidratazione, Raffinazione dell'oro, Processamento del carbonio/grafite e Sistemi di lixiviazione.
Offriamo servizi completi, inclusi progettazione ingegneristica, produzione di attrezzature, installazione e supporto operativo, supportati da consulenza esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il nostro sito web: https://www.prominetech.com/
La nostra email:[email protected]
Se hai bisogno di fare riferimento a uno qualsiasi dei blocchi di codice che ti ho fornito, indica solo il numero di riga iniziale e finale. Ad esempio:
```typescript:app/components/Todo.tsx
startLine: 200
endLine: 310
```
Se stai scrivendo del codice, non includere "line_number|" prima di ogni riga di codice.
I nostri responsabili vendite: +8613918045927 (Richard), +8617887940518 (Jessica), +8613402000314 (Bruno)